28 Maggio 2023
Tel. +39 333 98 40 451
Cinema italiano: come parlare ai nuovi spettatori?

Venerdì 21 ottobre 2022 alle ore 17.30 presso la Sala Blazen di Palazzo Gopcevich, via Rossini 4, Trieste. In occasione della XXII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata al tema «L’italiano e i giovani». A cura del dott. Umberto Bosazzi, giornalista e studioso di storia del cinema. La Settimana della Lingua i...

scopri di più
Dante quotidiano “dantismi nella lingua d’uso”

Il Comitato triestino della Società Dante Alighieri, in occasione del Dantedì (Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri), vi invita all'incontro che si terrà giovedì 24 marzo alle ore 18:00 presso l'Antico Caffè San Marco, a cura del prof. Stefano di Brazzano. Il p...

scopri di più
VIDEO – Arturo Graf

Per questo nuovo appuntamento de I Salotti della Dante di Trieste, il prof. Fulvio Salimbeni, presidente del Comitato triestino, ci parla di Arturo Graf. Illustre italianista e medievalista, docente universitario, Arturo Graf visse nel periodo dell'Italia liberale e risorgimentale e frequentò anche Trieste. Messo in ombra dal neoidealismo di Cro...

scopri di più