
Ogni anno decine di studenti frequentano con profitto i corsi della Dante di Trieste. Con l'aiuto di insegnanti qualificati e la possibilità di partecipare a tante iniziative culturali, anche tu potrai imparare l'italiano, a Trieste.
Le lezioni, basate su moderni approcci didattici e svolte totalmente in lingua italiana, sono supportate, oltre che dai testi tradizionali, anche da materiale didattico preparato ad hoc dagli insegnanti.
I nostri insegnanti, tutti laureati e qualificati, seguono gli studenti con competenza e disponibilità. I nostri corsi di lingua sono frequentati con successo da studenti provenienti da ogni parte del mondo.
L’offerta dei corsi di italiano per stranieri è ampia e diversificata A richiesta possono essere organizzati corsi intensivi, corsi per aziende o corsi di cultura italiana: storia dell’arte, letteratura, storia, storia della musica.
Corsi per borsisti sono rivolti inoltre ai vincitori di borse di studio elargite dalla Sede Centrale della Società “Dante Alighieri” ad allievi particolarmente meritevoli che desiderano perfezionare rapidamente la lingua italiana.
Dal 2011 inoltre la Dante di Trieste come Centro Certificatore Ufficiale PLIDA è abilitata a rilasciare il Certificato ufficiale PLIDA. che consente, di iscriversi all’università italiana senza fare l’esame di italiano (livello B2 o C1) e di ottenere il permesso di soggiorno o il permesso di lungo soggiorno per cittadini extracomunitari (livello A2 e successivi). Si rimanda alla pagina PLIDA per approfondimenti.
Offerta didattica 2020/2021
On-line
- Gruppi
- Individuali
- Conversazione
Lezioni di gruppo on-line
Minimo 4 partecipanti-piattaforma Zoom
Base: Lunedì e Mercoledì 17:00 - 17:50
Intermedio: Lunedì e Mercoledì 18:00 - 18:50
Primo Ciclo:
Inizio Corsi 11 Ottobre
Iscrizioni entro 7 Ottobre
Lezioni Individuali on-line
Orari da concordare con l'insegnante
In presenza
- Piccoli gruppi
- Individuali
- Conversazione
Lezioni di gruppo in presenza
Minimo 4 - Massimo 6 partecipanti
A2 Venerdì 15:30 - 17:10
B1 Venerdì 17:30 -19:10
Conversazione (livello da B1 in su):
Martedì 19:00 -20:00
Primo ciclo:
Inizio corsi 12 Ottobre 2021
Iscrizioni entro 7 Ottobre
Lezioni Individuali in presenza
Orari da concordare con l'insegnante
Incontro in presenza di preparazione all'esame Plida B1 cittadinanza
Prossimo esame PLIDA B1 Cittadinanza: 22 Novembre.
Minimo 3 - massimo 6 partecipanti ad incontro
Sabato 6 Novembre
- 9:30 - 11:10
- 11:30 - 13:10
- 14:30 -16:10
Il costo è di 20 €
Iscrizioni entro giovedì 28 ottobre.
Tariffe corsi in presenza
Corso in presenza collettivo (minimo 4 – massimo 6 studenti)
30 ore da 50 minuti, 2 ore a settimana
€ 230 + € 50 Tessera di iscrizione+libro di testo
Prima lezione di prova €10 che verranno scalati dall'importo del corso intero.
Per la lezione di prova la prenotazione è obbligatoria.
Incontri di conversazione (minimo 4 iscritti):
€ 50 5 incontri da 60 minuti
Lezioni individuali:
€ 35 lezione da 60 minuti
€ 160 pacchetto da 5 lezioni da 60 minuti
€ 300 pacchetto da 10 lezioni da 60 minuti.
Tariffe corsi on-line
Corso collettivo on-line(minimo 4 partecipanti)
30 ore da 50 minuti, 2 ore a settimana
€ 200 + € 30 Tessera di iscrizione
Lezioni individuali on-line:
€ 30 lezioni da 60 minuti
€ 135 pacchetto da 5 lezioni da 60 minuti
€ 250 pacchetto da 10 lezioni da 60 minuti
Incontri di conversazione on-line(minimo 4 iscritti):
€ 50: 5 incontri da 60 minuti.
Regolamento
- Il saldo della quota per il corso prescelto e per la tessera associativa va versato in segreteria o tramite bonifico
(IBAN: IT98 Q 05034 02200 000000003297) prima dell'inizio delle lezioni. Per i corsi collettivi l'importo va versato DOPO AVER RICEVUTO LA CONFERMA DI ATTIVAZIONE DEL CORSO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI.
- Le lezioni individuali possono essere recuperate, previo preavviso di minimo 24 ore.
- Le lezioni di gruppo non possono essere recuperate.
- In caso di annullamento da parte dell'insegnante o della scuola di una lezione, il recupero sarà garantito.
- La certificazione verde sarà richiesta per l'accesso alle lezioni in base alle disposizioni in vigore per gli istituti di formazione per gli adulti.
- In caso di chiusura forzata della sede per eventi eccezionali gravi (ad esempio pandemia), non sono previsti rimborsi, ma verranno proposte modalità diverse per proseguire l'attività didattica (lezioni on-line) o si potranno richiedere buoni spendibili alla ripresa dell'attività in presenza.
Per informazioni più dettagliate riguardo ai corsi e ai prezzi si prega di rivolgersi alla segreteria.